Fritz il Gatto (Fritz the Cat) è un personaggio dei fumetti creato da Robert Crumb e protagonista di fumetti underground e di un film d'animazione per adulti diretto da Ralph Bakshi.
Personaggio: Fritz è un gatto antropomorfo, studente universitario che vive avventure spesso controverse, caratterizzate da sesso, droga e critica sociale. È una figura satirica, che prende in giro gli atteggiamenti e le ipocrisie della controcultura degli anni '60 e '70.
Fumetti: I fumetti di Fritz the Cat, inizialmente pubblicati su riviste underground, hanno guadagnato rapidamente popolarità grazie al loro stile provocatorio e alla loro critica sociale acuta. Crumb ha creato il personaggio negli anni '50, ma lo ha sviluppato maggiormente durante la sua partecipazione al movimento underground.
Film: Il film d'animazione Fritz il gatto (1972) è stato il primo film d'animazione vietato ai minori di 17 anni negli Stati Uniti (rating X). Il film, diretto da Bakshi, adatta i fumetti di Crumb, ma presenta un tono ancora più esplicito e politicamente carico. Robert Crumb si è dissociato dal film e ha successivamente ucciso il personaggio in una storia a fumetti. Un sequel, The Nine Lives of Fritz the Cat (1974), è stato realizzato senza il coinvolgimento di Crumb o Bakshi.
Controversie: Fritz the Cat è stato oggetto di controversie fin dalla sua nascita a causa del suo contenuto esplicito, della sua rappresentazione del sesso, della violenza e delle minoranze. Il personaggio è stato accusato di razzismo e sessismo. Nonostante le controversie, Fritz il Gatto rimane una figura significativa nella storia dei fumetti underground e dell'animazione per adulti, rappresentando un esempio di critica sociale senza censure.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page